Questo sito è conforme alla legge sull’editoria (L. n. 62 del 7 marzo 2001) in quanto non è una testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale. Sono consentiti link da altri siti alla prima pagina o ad altre. I diritti relativi ai testi riprodotti nel presente sito sono dei rispettivi autori. È vietata, con qualsiasi mezzo, la riproduzione senza il consenso scritto dell’autore. È consentita la copia per uso personale. È consentita la condivisione, la citazione a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché sia accompagnata dal nome dell’autore e dall’indicazione della fonte compreso l’indirizzo telematico: www.sapereitalia.it

Diritto di replica:

Pur non essendo un vero prodotto editoriale Sapere Italia.it fa comunque riferimento all’art. 8 della legge sulla stampa 47/1948 che stabilisce “il direttore o, comunque, il responsabile è tenuto a fare inserire gratuitamente nel quotidiano o nel periodico o nell’agenzia di stampa le dichiarazioni o le rettifiche dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale”. “Per qualsiasi comunicazione in merito, inviare email a posta@sapereitalia.it scrivendo nell’oggetto ” RETTIFICA”, comunicando nella stessa, eventuali recapiti telefonici e indirizzo email.


Copyright:

Link esterni: possono essere forniti per comodità dell’utente, ma non rientrano nel nostro controllo e non si fornisce alcuna dichiarazione relativamente al contenuto. L’uso o l’affidamento a link esterni e ai contenuti in essi presenti è a rischio dell’utente. Quando si visitano link esterni, fare riferimento alle condizioni generali di tali siti web esterni.


Le foto:

Le foto pubblicate su sapereitalia.it sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo all’indirizzo email posta@sapereitalia.it. Si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Siamo inoltre pienamente disponibile ad eliminare eventuali notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.


Video di YouTube, diritti di copyright e privacy: 

Sono proposti anche video provenienti dal sito di video sharing www.youtube.com e www.youtube.it . Tali video sono qui riproposti nella versione originale, controllata, approvata e pubblicata online dallo staff di YouTube Inc. con sede a San Bruno, California USA. Sapere Italia.it declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei video collegati tramite link a www.youtube.com, così come ad eventuali violazioni dei diritti di privacy e di copyright presenti nei citati video collegati tramite link a YouTube. I video invece prodotti da questo sito/blog, sono espressamente riconoscibili. Per qualsiasi segnalazione inviate una email a info@sapereitalia.it.


Il sito contiene inoltre parecchie  foto di Luigi Asero e altri autori amici, prima di procedere alla loro utilizzazione contattare sempre all’indirizzo posta@sapereitalia.it