Skip to content
Seguici sui social
  • Facebook
  • Youtube
-
Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni

Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni

Blog culturale

  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • Cookie Policy (UE)
    • Note Legali
    • Privacy Policy
  • CULTURA
    • CINEMA
    • ENOGASTRONOMIA
    • FOTOGRAFIA
    • FUMETTI
    • LIBRI E LETTERATURA
    • MUSICA
    • PITTURA
    • SCULTURA
    • SPETTACOLO
    • STORIA
    • TEATRO
    • TURISMO
  • RUBRICHE
    • AMBIENTE
  • EVENTI
  • OPINIONI
  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • Cookie Policy (UE)
    • Note Legali
    • Privacy Policy
  • CULTURA
    • CINEMA
    • ENOGASTRONOMIA
    • FOTOGRAFIA
    • FUMETTI
    • LIBRI E LETTERATURA
    • MUSICA
    • PITTURA
    • SCULTURA
    • SPETTACOLO
    • STORIA
    • TEATRO
    • TURISMO
  • RUBRICHE
    • AMBIENTE
  • EVENTI
  • OPINIONI
Recenti
Palermo, al Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè “Ventanni di moda: gli anni  40 e 50”
Ottobre 3, 2025
Debutta, in prima assoluta mondiale, “La ragazza imprudente” di Joe Schittino: un’opera sull’imperfetta bellezza del desiderio
Ottobre 3, 2025
Palermo, alla Biblioteca Centrale si presenta il libro “Federico II e le tombe reali palermitane”
Ottobre 1, 2025
Custonaci diventa centro di coesione intergenerazionale: al via “Memorie e Futuro” – VIDEO
Ottobre 1, 2025
Francesco Pierotti – Strange Slightly Romantic Memories
Ottobre 1, 2025
Riflessi d’Autunno. Arti performative e comunità sull’Etna
Settembre 29, 2025
Il Teatro Pardo si trasforma in luogo di memoria con “Falcone e Borsellino – Ovvero il muro dei martiri”
Settembre 29, 2025
Naxoslegge: gran finale della XV edizione con Marcello Veneziani e Sylvain Tesson
Settembre 28, 2025
Saverio La Ruina chiude la V edizione di Interpretare l’Antico a Giardini Naxos
Settembre 28, 2025
Altavilla Milicia, si presenta il libro “Santa Maria di Campogrosso. Da casale arabo a centro di culto medievale”
Settembre 26, 2025
Posted inEVENTI EVIDENZA MUSICA

Debutta, in prima assoluta mondiale, “La ragazza imprudente” di Joe Schittino: un’opera sull’imperfetta bellezza del desiderio

Posted by By Sapere Italia Ottobre 3, 2025
Posted inEVIDENZA MUSICA

Francesco Pierotti – Strange Slightly Romantic Memories

Posted by By Sapere Italia Ottobre 1, 2025
Novità in libreria
Opinioni
Cultura
Palermo, al Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè “Ventanni di moda: gli anni  40 e 50”
Posted inEVENTI SPETTACOLO

Palermo, al Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè “Ventanni di moda: gli anni  40 e 50”

Ottobre 3, 2025Posted inEVENTI, SPETTACOLONo Comments
Domenica 5 ottobre 2025, dalle ore 10,30 alle 12,30, nella Cappella Marvuglia del Museo Etnografico…
Read More
Debutta, in prima assoluta mondiale, “La ragazza imprudente” di Joe Schittino: un’opera sull’imperfetta bellezza del desiderio
Posted inEVENTI EVIDENZA MUSICA

Debutta, in prima assoluta mondiale, “La ragazza imprudente” di Joe Schittino: un’opera sull’imperfetta bellezza del desiderio

Ottobre 3, 2025Posted inEVENTI, EVIDENZA, MUSICANo Comments
L'11 ottobre al Teatro Tonino Pardo l'opera contemporanea che racconta la gaia giovinezza tra attrazioni…
Read More
Palermo, alla Biblioteca Centrale si presenta il libro “Federico II e le tombe reali palermitane”
Posted inLIBRI E LETTERATURA

Palermo, alla Biblioteca Centrale si presenta il libro “Federico II e le tombe reali palermitane”

Ottobre 1, 2025Posted inLIBRI E LETTERATURANo Comments
Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, si presenta, mercoledì 1…
Read More
Custonaci diventa centro di coesione intergenerazionale: al via “Memorie e Futuro” – VIDEO
Posted inEVENTI TURISMO

Custonaci diventa centro di coesione intergenerazionale: al via “Memorie e Futuro” – VIDEO

Ottobre 1, 2025Posted inEVENTI, TURISMONo Comments
Dal 1° ottobre prende il via la seconda edizione di "Custonaci Memorie e Futuro", progetto…
Read More
Francesco Pierotti – Strange Slightly Romantic Memories
Posted inEVIDENZA MUSICA

Francesco Pierotti – Strange Slightly Romantic Memories

Ottobre 1, 2025Posted inEVIDENZA, MUSICANo Comments
Da sabato 4 ottobre 2025, disponibile il nuovo disco Strange Slightly Romantic Memories in copia…
Read More
Riflessi d’Autunno. Arti performative e comunità sull’Etna
Posted inEVENTI SPETTACOLO

Riflessi d’Autunno. Arti performative e comunità sull’Etna

Settembre 29, 2025Posted inEVENTI, SPETTACOLONo Comments
L’eco di Teatri Riflessi continua in autunno Teatri Riflessi, progetto di promozione delle arti performative…
Read More
Il Teatro Pardo si trasforma in luogo di memoria con “Falcone e Borsellino – Ovvero il muro dei martiri”
Posted inTEATRO

Il Teatro Pardo si trasforma in luogo di memoria con “Falcone e Borsellino – Ovvero il muro dei martiri”

Settembre 29, 2025Posted inTEATRONo Comments
Il silenzio che ha avvolto il Teatro Pardo di Trapani non era quello di una…
Read More
Naxoslegge: gran finale della XV edizione con Marcello Veneziani e Sylvain Tesson
Posted inLIBRI E LETTERATURA

Naxoslegge: gran finale della XV edizione con Marcello Veneziani e Sylvain Tesson

Settembre 28, 2025Posted inLIBRI E LETTERATURANo Comments
I due scrittori saranno presenti rispettivamente martedì 30 settembre al Lido di Naxos e mercoledì…
Read More
Saverio La Ruina chiude la V edizione di Interpretare l’Antico a Giardini Naxos
Posted inTEATRO

Saverio La Ruina chiude la V edizione di Interpretare l’Antico a Giardini Naxos

Settembre 28, 2025Posted inTEATRONo Comments
Oggi 28 settembre al Teatro della Nike del Parco Archeologico di Naxos il Premio “L’Ombra…
Read More
Altavilla Milicia, si presenta il libro “Santa Maria di Campogrosso. Da casale arabo a centro di culto medievale”
Posted inLIBRI E LETTERATURA

Altavilla Milicia, si presenta il libro “Santa Maria di Campogrosso. Da casale arabo a centro di culto medievale”

Settembre 26, 2025Posted inLIBRI E LETTERATURANo Comments
Si presenta sabato 27 settembre 2025, alle ore 17,30, presso la Sala “Benedetto XVI” della…
Read More

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 26 Next page

Ultimi post

  • Palermo, al Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè “Ventanni di moda: gli anni  40 e 50”
  • Debutta, in prima assoluta mondiale, “La ragazza imprudente” di Joe Schittino: un’opera sull’imperfetta bellezza del desiderio
  • Palermo, alla Biblioteca Centrale si presenta il libro “Federico II e le tombe reali palermitane”
  • Custonaci diventa centro di coesione intergenerazionale: al via “Memorie e Futuro” – VIDEO
  • Francesco Pierotti – Strange Slightly Romantic Memories

Ultimi commenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

La voce dell'isola - Quotidiano

  • Calabria, bis di Occhiuto: “Ora pacificare regione”. Tridico ammette sconfitta. Meloni: “Risultato importante”
  • “Viva il 7 ottobre”, la manifestazione a Bologna che il Viminale vuole bloccare
  • Palermo. “Cultura aperta”: L’11 ottobre prende il via il progetto triennale del Teatro Biondo
  • Al teatro Sant’Eugenio di Palermo torna in scena “Più o meno pausa” con Daniela Pupella, e al via la Stagione 2025
  • Una delegazione di NSC ha incontrato il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco
Ultimi post pubblicati
Posted inEVENTI SPETTACOLO
Palermo, al Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè “Ventanni di moda: gli anni  40 e 50”
Posted by By Sapere Italia Ottobre 3, 2025
Posted inEVENTI EVIDENZA MUSICA
Debutta, in prima assoluta mondiale, “La ragazza imprudente” di Joe Schittino: un’opera sull’imperfetta bellezza del desiderio
Posted by By Sapere Italia Ottobre 3, 2025
Posted inLIBRI E LETTERATURA
Palermo, alla Biblioteca Centrale si presenta il libro “Federico II e le tombe reali palermitane”
Posted by By Sapere Italia Ottobre 1, 2025
Posted inEVENTI TURISMO
Custonaci diventa centro di coesione intergenerazionale: al via “Memorie e Futuro” – VIDEO
Posted by By Sapere Italia Ottobre 1, 2025

COMUNICATI STAMPA

Tutte le pubblicazioni che riportano in basso la dicitura "Comunicato stampa" sono riportate esattamente come giunte a noi in posta elettronica. Eventuali errori e/o mancanze non sono pertanto attribuibili a Euroufficio Sicilia che cura questo blog ma sotto la responsabilità del giornalista/ente che ha inviato la comunicazione.

NOTE LEGALI

Questo sito è conforme alla legge sull'editoria (L. n. 62 del 7 marzo 2001) in quanto non è una testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità del materiale. Sono consentiti link da altri siti alla prima pagina o ad altre. I diritti relativi ai testi riprodotti nel presente sito sono dei rispettivi autori. È vietata, con qualsiasi mezzo, la riproduzione senza il consenso scritto dell'autore. È consentita la copia per uso personale. È consentita la condivisione, la citazione a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché sia accompagnata dal nome dell'autore e dall'indicazione della fonte compreso l'indirizzo telematico: www.sapereitalia.it

Copyright 2025 — Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni. All rights reserved by Euroufficicio Sicilia
Scroll to Top
Sapere Italia - Arte, cultura, opinioni
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}